Euregio, concors fotografich per l calandèr 2022
Amò n’outa l’Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin se ouc ai fotografes amatorièi per troèr fora i retrac più bie de l’Euregio per l Calandèr 2022. Pel esser retrac de paesajes, de architetura e cultura regionèla e ence de elemenc carateristics del teritorie: a chi che tol pèrt ge vegn...
Leggi
Trentin Sudtirol tol sù la presidenza EUSALP 2022
La Provinzies autonomes de Trent e Busan tol sù dessema la presidenza de la Strategìa de l’Union Europeèna per la Region alpina (EUSALP) tel 2022: i presidenc Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher i à dit duc e doi de conscidrèr n gran onor la dezijion touta sù da pech dal comitat...
Leggi
Euregio Sport Camp a Moena per 60 joegn del Tirol, Sudtirol e Trentin
Ence chest an l’é stat endrezà l’Euregio Sport Camp. Per la sesta outa l’Euregio –Tirol - Sudtirol - Trentin-, en colaborazion coi ofizies del sport de la trei provinzies, l’à endrezà na setemèna d’istà per 60 joenes e joegn di trei raions de l’Euregio (24 trentins, 24...
Leggi
I joegn de l’Euregio Sport Camp se à scontrà coi campions de la Fiamme Oro
L’Euregio Sport Camp l’é jech, l’é èrt e cultura, l’é chino. Ma soraldut l’é sport. Ai 60 joegn di trei raions de l’Euregio, 24 trentins, 24 sudtiroleisc e 12 tiroleisc, ge é stat sport l met de proèr desvaliva disciplines desche l’atletica, l met de rampèr, de nodèr,...
Leggi
Failoni: “Più tamponi nelle zone turistiche, in campo le Apt con l’Azienda sanitaria”
Questa mattina l’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni ha convocato con urgenza una videoconferenza con le 12 Aziende per il turismo del Trentino congiuntamente alla task force provinciale del turismo. Al centro della riunione le regole del Green pass che entreranno in vigore da...
Leggi
Coronavirus: i dati del bollettino di martedì 3 agosto 2021
Nuovo giorno senza decessi per Covid in Trentino come riporta il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono 24 i nuovi casi positivi registrati, di cui 5 al molecolare e 19 all’antigenico, a fronte di 480 tamponi molecolari e 1.405 tamponi rapidi antigenici...
Leggi
Ancora maltempo, emesso un nuovo avviso di allerta ordinaria (gialla)
Si prevede ancora maltempo e la Protezione civile del Trentino ha emesso un nuovo avviso di allerta ordinaria (gialla), dalle ore 12:00 di domani, mercoledì 4 agosto 2021, alle ore 16:00 di giovedì 5 agosto 2021, su tutto il territorio provinciale.
Leggi
Nuovi “contabici” lungo le ciclovie del Trentino. Il vicepresidente Tonina: “Iniziativa per la mobilità sostenibile”
Tre nuovi contabici hanno fatto la loro comparsa lungo le ciclovie del Trentino. I totem sono stati installati a Trento e Rovereto, nell’ambito delle azioni di monitoraggio condotte all’interno del progetto “Il Trentino pedala per la mobilità sostenibile” promosso dalla Provincia...
Leggi
Vaccinazioni: firmato un protocollo d’intesa fra Provincia, Cooperazione e Apss
Prosegue la campagna di vaccinazione in Trentino e si rafforza la collaborazione fra Provincia autonoma di Trento, Federazione Trentina della Cooperazione e l’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari che oggi hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la predisposizione e la gestione...
Leggi
Tonina a confronto con le amministrazioni locali e i cittadini di Dimaro e Imer per le azioni collaterali al completamento di Ischia Podetti
Il prossimo esaurimento dei volumi disponibili nella discarica di Ischia Podetti, a Trento, l’unica attualmente attiva sul territorio provinciale, ha posto come noto al Trentino la necessità di individuare nel breve periodo nuove soluzioni per lo stoccaggio della frazione non riciclata...
Leggi
Anticorruzione, certificazione ISO 37001 per la Provincia autonoma di Trento
La Provincia autonoma di Trento ha ottenuto il “Certificato del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001:2016”, importante strumento a favore della legalità e della trasparenza a disposizione di istituzioni pubbliche e aziende private. Si tratta di uno standard...
Leggi
Il presidente della Provincia a colloquio con il ministro Cingolani
Il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, affiancato dal dirigente generale Raffaele De Col, ha avuto ieri un colloquio in videoconferenza con il ministro per la transizione ecologica, Roberto Cingolani. Collegata in video anche il sottosegretario Ilaria Fontana. Il...
Leggi
Oro a Tokyo, Fugatti invita ufficialmente Tita in Provincia
Il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, ha chiamato al telefono il velista trentino Ruggero Tita, che oggi ha conquistato l'oro olimpico nella vela a Tokyo per congratularsi direttamente e per invitarlo a un momento celebrativo ufficiale che si terrà nel palazzo della...
Leggi
Parco “le Plaze”, gli assessori Spinelli e Zanotelli: “Simbolo di un nuovo sviluppo per la Val di Non”
La valorizzazione in chiave turistica del lago di Santa Giustina compie un nuovo passo avanti con l’inaugurazione del nuovo parco “Le Plaze” a Dermulo di Predaia. Un’opera molto attesa dalla popolazione della Val di Non e oggi apprezzata anche dai turisti che scelgono questo angolo...
Leggi
Ruggero Tita conquista l’oro a Tokyo
Mai un trentino aveva conquistato l’oro nelle Olimpiadi estive. Ci è riuscito questa mattina a Tokyo Ruggero Tita, in coppia con la romana Caterina Banti. I due si sono imposti nella classe velica Nacra 17. Nato a Rovereto il 20 marzo 1992, il timoniere Ruggero Tita abita a Civezzano ed...
Leggi
Statale 421 tra San Lorenzo e Molveno, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza
Passo in avanti per un altro importante intervento di messa in sicurezza e di miglioramento della viabilità provinciale. L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti della Provincia autonoma di Trento ha pubblicato l’avviso di aggiudicazione per i lavori di “allargamento e...
Leggi
Hub vaccinali, collaborazione tra Provincia, Apss e Federazione Trentina della Cooperazione, la conferenza stampa
La firma del protocollo di collaborazione - tra la Provincia Autonoma di Trento, la Federazione Trentina della Cooperazione e l'Azienda provinciale per i Servizi Sanitari - per la predisposizione e gestione di Hub vaccinali sul territorio trentino: è questo l’oggetto della conferenza...
Leggi
San Michele, completati i lavori all’altezza del ponte
Nuove barriere di sicurezza e antipolvere all’altezza del ponte di San Michele all’Adige. I lavori si sono chiusi oggi. L’importo complessivo dei lavori coordinati dall’ingegner Gian Carlo Nicolussi Moro ammonta 376.962 euro. Lo comunica il Servizio opere stradali e ferroviarie della...
Leggi